Autore: armonie associazione di donne

A 20 anni dalla scomparsa di Marija Gimbutas

A 20  anni dalla scomparsa di Marija Gimbutas si tornerà a Parlare della civiltà dell’ Antica Europa?  Non è facile commemorare un personaggio controverso, discusso e in parte oggi caduto nell’oblio come Marija Gimbutas. Non tutti sono infatti d’accordo sulla sua importanza nella revisione del passato della civiltà umana. Eppure la sua scoperta dell’antica Europa neolitica affascina ancora oggi: una civiltà che ha preceduto la nostra, che quindi non è l’unica come finora abbiamo presuntuosamente ritenuto. E oggi si propone come una delle poche possibilità di speranza per tentare un cambio di paradigma. Fra 7000 e 3500 avanti Cristo, l’età...

25 novembre 2020

https://youtu.be/_XydE8Db8XYQuesta pandemia, oltre tutte le tragedie che si trascina dietro, ha un grande merito, mette in luce (una luce led fredda e cruda) tutte le disuguaglianze sociali che il capitalismo ha prodotto in questi secoli e il patriarcato ha generato in 4 millenni.Uno dei sintomi che questo sistema socio-culturale ed economico porta con sé è l’invisibilità delle donne.Noi donne magicamente scompariamo “puff” quando si parla di equanimità di diritti e di meriti, veniamo cancellate da una spugna per i piatti.Parità di salario? Equo carico nei lavori domestici? Declinazione al femminile della professione svolta? Stesse opportunità di studio e carriera? Sciaff,...

Non sei sola Call for artist

  NON SEI SOLA è il messaggio che abbiamo voluto comunicare e per farlo abbiamo scelto di dare visibilità alla straordinaria creatività delle donne, affinché possa mettere in moto un processo di autodeterminazione e favorire la rete di sorellanza che ci sostiene e rilancia! Abbiamo lanciato un invito alle donne, chiamando artiste, grafiche, illustratrici, fotografe a proporre di illustrare le cartoline che nel 2021/2022 serviranno a comunicare il servizio stesso. Abbiamo ricevuto molte risposte, che ci hanno commosse, stupite e ci hanno fatto credere ancora di più in quello che stiamo facendo tra le difficoltà che la pandemia ha portato....

Armonie e la Rete attraverso lo Specchio

Armonie e la Rete attraverso lo Specchio Durante il 2019, l’associazione Armonie ha preso parte a una serie di progetti di educazione alle differenze in ambito scolastico ma anche nel contesto sportivo. Il progetto Donne sul filo, dell’Unione Savino Valsamoggia e con il contributo della Regione Emilia-Romagna, è stato rivolto a una serie di scuole e di centri sportivi della zona. La Rete Attraverso lo Specchio, di cui fa parte Armonie, è stata altresì riconosciuta da Citta Metropolitana come soggetto privilegiato per portare avanti dei laboratori nel Comune di Gaggio montano. È qui che, presso la scuola secondaria di primo...

25 aprile 2020

25 aprile 2020 Da ” Rosso Bolognese” di Amedea Zanarini Edizioni Andromeda “alle 5 del mattino del 21 aprile stavo raggiungendo Lippo di Calderara per consegnare volantini… La strada che dovevo percorrere era occupata da tedeschi in ritirata, perciò avevo scelto di andare per le strade di campagna, la terra bagnata si attaccava alle ruote che non giravano più. Per evitare di fermarmi ogni volta ripresi la strada. Incappai in un gruppo di tedeschi che mi sequestrarono la bicicletta. Mi lasciarono a piedi con le sporte. Ero già alla periferia di Calderara, sentivo i colpi di cannone. Un aeroplano dal...

In ricordo

Amedea Zanarini, mia madre. Amedea Zanarini, mia madre, era per me nella prima infanzia, una dea, una “grande madre” onnipotente, c’era solo lei, mio padre una figura nemica e ostile dalla quale difendermi. Per certi aspetti era come un grande amore non corrisposto, perché per lei c’era sempre qualcosa d’importante da fare, sempre tanto da fare. Più avanti ho capito che nascondeva una certa difficoltà a mostrare i sentimenti e una certa ritrosia per le coccole che aveva imparato da sua madre, mia nonna, che però era stata generosa nel trasmetterle orgoglio e senso di giustizia. L’Amedea era sempre in...

Donne Cucimondo

Formazione per attivare una Sartoria Sociale e Solidale di donnePRESENTAZIONE DEL PROGETTO febbraio 2017La crisi economica colpisce pesantemente le donne accentuando disuguaglianze, provocando incertezza, povertà e rischio di esclusione sociale e impossibilità di soddisfare i bisogni primari. Oggi più che mai l’associazione Armonie sente come impegno prioritario quello di promuovere una cultura di empowerment e di relazione tra donne dando vita, nel territorio cittadino, a percorsi possibili e credibili rivolti in particolare a questa fascia di popolazione sempre più esposta ai contraccolpi sociali della crisi in atto.L’intreccio tra condizioni di vita e condizioni di lavoro/non lavoro delle donne è una...

La giardina disincantata

Progetto LA GIARDINA DISINCANTATA 1 LA GIARDINA DISINCANTATA Riqualificazione del giardino dedicato a Vittorina Dal Monte di Villa Paradiso: riappropriarsi di uno spazio desueto come bene comune da vivere con iniziative culturali e ricreative. “Chiamata/invito all’opera” per le socie di Armonie, genitori e bambini/e delle scuole limitrofe, abitanti del quartiere, realtà e reti associative… Lavoro di giardinaggio collettivo per cura e pulizia, zappatura,  concimazione, raccolta bulbi e piante, arredamento aiuole, semina  e  messa a dimora delle piante, quelle più comuni nei giardini comprate e/o  portate dalla collettività, catalogazione di alberi, arbusti e fiori presenti. Un luogo di collaborazione e aiuto...

Le Donne Kurde del cantone del Rojava

29 Novembre 2019 ad Armonie Raccolta fondi per le Donne Kurde Grazie a tutt*!La serata di venerdì è stata un successo! Abbiamo superato la soglia dei 1000 euro per sostenere la Mezza Luna Rossa Kurda! Al di là di ogni aspettativa!!!! Siamo entusiaste!!!! Grazie infinite a tutte le donne e uomini che hanno partecipato, alle cuoche che ci hanno deliziate con le zuppe e i mangiarini, alle risate e all’ottima compagnia!!!! facebook.com/hashtag/rojava#unazuppaperilrojava #cenasolidale #mezzalunarossa #donnecurde #rojava Le donne del cantone del Rojava sono venute  alla ribalta della cronaca (come già era successo nel 1998 con l’“allontanamento volontario” di Abdullah Öcalan dall’Italia, allontanamento che portò...