Autore: armonie associazione di donne

Donne caregiver

Da lunedì 6 ottobre 2025 dalle 17 alle 19 ogni primo lunedì del mese 1° incontro lunedì 6 ottobre 2025   ARMONIE CONTINUA IL  PROGETTO DI SOSTEGNO  ALLE DONNE  CAREGIVER DEL TERRITORIO  Da anni la nostra associazione sostiene le donne caregiver,  che si occupano di familiari in condizioni di fragilità,  accomunate dal carico emotivo e lavorative e  che sovente  vivono in  condizioni di solitudine.  A Febbraio 2024 grazie al contributo della Fondazione del Monte abbiamo attivato un progetto di sostegno col supporto di una psicoterapeuta.   Le partecipanti hanno deciso di continuare gli incontri  nel 2025 in modalità autogestita in...

Lingua abitata – le attività

Lingua Abitata, corso di italiano per donne ad Armonie tutti i giovedì mattina dalle 10 alle 12 DICEMBRE 2024 Noi donne di Lingua Abitata ci ci siamo date appuntamento alla giardina e tutte insieme abbiamo preso l’autobus, destinazione: Il Museo della Musica di Bologna!  Grazie a Laura e Melina – MIA Musei Inclusivi e Aperti che ci hanno guidato a scoprire le straordinarie collezioni custodite. Ci sono beni preziosi da ammirare in una sala che pare un incanto di fiori. E qui abbiamo realizzato il nostro personale segnalibro..” FEBBRAIO 2024

Rassegna Guerre che ho visto

Rassegna Guerre che ho visto, gennaio-febbraio 2025 a cura di Armonie Aps, Rete Jin, collettivo Le Matriarcali, Donne in strada Abbiamo realizzato quattro incontri molto partecipati, a tratti emozionanti e terribili, con testimonianze dirette dai campi di conflitto. Abbiamo condiviso informazioni, riflessioni, esperienze di lotta e visto insieme cortometraggi prodotti da donne. Mi preme per punti nominare alcuni significati della rassegna e gli impegni, il che fare, dopo come donne e come femministe: Costruire alternative alla “mentalità di guerra” su diversi piani: culturale, educativo, formativo Diffondere la cultura di PACE Fare contro informazione sulla storia e la vita delle e...

Non va tutto bene

25 novembre 2024 !NON VA TUTTO BENE. ATTENTA, BANDIERA ROSSA: SEGNALE DI PERICOLO! Attraverso la bandierina rossa vogliamo segnalare un pericolo da non sottovalutare: è un avvertimento. Così come nel mare quando compare la bandiera rossa è meglio non fare il bagno le nostre bandierine indicano una situazione potenzialmente pericolosa. Infatti non tutta la violenza è riconoscibile, spesso è subdola e si manifesta con abusi verbali, prevaricazione, manipolazione e controllo. Tutte le donne e quindi anche le ragazze devono imparare a riconoscerne i segnali per proteggersi da relazioni tossiche, disfunzionali e quindi violente.

Herba et Verba

HERBA ET VERBA ANTICHE VOCI ANTICHI SAPERI Letture e canti da “L’Argine delle erbarie” di Silvia Cavalieri. Con Annalita Bellei e l’autrice sabato 7 dicembre alle 17.30 Le vicende delle erbarie, delle mondine e delle partigiane nella Bassa pianura emiliana diventano camera di risonanza per cantare altre donne, lontane nella geografia ma vicine nel sentire. Una spirale di donne sul filo di due voci. Seguirà un incontro con l’autrice del romanzo L’argine delle erbarie in dialogo con Chiara Stanzani Prenotazione obbligatoria biblioteca.armonie@gmail.com

Power yoga

POWER YOGA Potenzia Corpo e Mente con Carmen Leonardi, insegnante Yoga dal 29 novembre 2024 – 3 venerdì dalle 19,30 alle 21,30 + un sabato Un allenamento unico che combina le pratiche tradizionali dello yoga con il fitness a corpo libero, per risultati visibili in poche settimane. Il corso prevede il miglioramento di: Equilibrio e Forza – Tonifica il corpo e migliora l’equilibrio fisico e mentale. Resistenza e Consapevolezza – Aumenta la tua resistenza, la forza e la concentrazione. Benessere Completo Ogni sessione dura due ore, con una pratica finale di 30 minuti di meditazione curativa basata sulla teoria del cubo,...

Le Perle son tornate

TREMATE! LE PERLE SON TORNATE Dalla resistenza alla solidarietà. Sabato 30 novembre alle 18.30 Incontriamo le lavoratrici di La Perla che racconteranno la loro esperienza di lotta e il mezzo per sostenre il loro diritto ad un lavoro sicuro.

Cerchi di donne per il lavoro

Cerchi di donne per il lavoro  Sei una giovane donna tra i 18 e i 29 anni alla ricerca di lavoro? Vuoi affrontare la ricerca del lavoro in compagnia di altre donne? Il nuovo gruppo parte il 23 novembre!Il percorso offre:Analisi delle competenzeLaboratori di art counselingOrientamento professionaleLaboratorio di ricerca attivaConsulenza individuali Il percorso è gratuito! Compila il modulo per iscriverti!

IVG

Materiali informativi2 IVG Indicazioni-operative-IVG-farmacologica_ISS-ott-2023 Associazioni e movimenti per la salute sessuale e riproduttiva MATERIALE INFORMATIVO E CONSIGLI DI LETTURA

I miei anni sull’acqua

Sabato 16 novembre 2024 ore 17,30 Biblioteca Sandra Schiassi Presentazione per immagini del libro “I miei anni sull’acqua” di Ada Trifirò in dialogo con Chiara Stanzani Un testo autobiografico, che si compone di brani dei diari scritti dall’autrice fra il 2011 e il 2018, prevalentemente nella sua vita in Uruguay. Dal 1995 impegnata in cooperazione internazionale, Ada Trifirò arriva a Montevideo nel 2007, nell’ambito di un progetto di promozione dell’economia sociale. In quel piccolo paese a lei prima sconosciuto, vi ritrova passaggi inattesi di trasformazione e di rinascita. Ada Trifirò è laureata in Scienze Politiche (1994), è stata espatriata nella...