Autore: armonie associazione di donne
PERCORSI DI UN ALTRO GENERE Laboratori di educazione alle differenze per bambine/i e pre-adolescenti Presentazione del progetto La violenza contro le donne è un problema culturale, sociale e pedagogico, che si manifesta e si riproduce nei linguaggi, nei ruoli reciproci, nelle teorie implicite su sé stesse/i e sull’altro/a, nelle storie che ci vengono raccontate e che noi ci raccontiamo. Le relazioni tra i sessi, le aspettative sociali riguardanti attitudini, comportamenti, caratteristiche dei due generi -maschile e femminile- sono il terreno che può favorire e legittimare la violenza contro le donne. Il contrasto alla violenza di genere è pertanto un problema...
PROGETTO: INCONTRARSI E SCOPRIRSI. Un percorso di empowermentLaboratorio creativo per la cura, la bellezza, la consapevolezza di sè e del proprio corpoPresentazione dell’Associazione ArmonieArmonie è un’associazione di donne che dal 1994 opera nel quartiere Savena e in città attraverso azioni concrete ed iniziative che hanno portato alla creazione di servizi gratuiti, attività culturali e sociali, progetti di supporto e solidarietà rivolti a donne italiane e straniere di Bologna e provincia. Gli obiettivi principali sono:– contrastare la violenza maschile sulle donne con azioni di prevenzione, informazione, educazione, sostegno;– promuovere azioni di solidarietà, condivisione e scambio fra donne;– fornire supporto a donne...
Leggere le differenze. Percorsi di lettura per un immaginario plurale Presentazione del progetto La violenza contro le donne è un problema culturale, sociale e pedagogico, che si manifesta e si riproduce nei linguaggi, nei ruoli reciproci, nelle teorie implicite su sé stesse/i e sull’altro/a, nelle storie che ci vengono raccontate e che noi ci raccontiamo. Le relazioni tra i sessi, le aspettative sociali riguardanti attitudini, comportamenti, caratteristiche dei due generi, maschile e femminile, sono il terreno che può favorire e legittimare la violenza contro le donne. Il contrasto alla violenza di genere è pertanto un problema complesso per il quale...
con il patrocinio del Q.re Savena PROGETTO LABORATORIO CREATIVO “Intrecci” “La sfera degli affari umani, strettamente parlando, consiste nell’intreccio di relazioni umane che esiste ovunque gli uomini vivono insieme”[1]. Presentazione dei partners del Progetto Il presente progetto è promosso e realizzato dall’Associazione Armonie, la Cooperativa Sociale Arca di Noè, la Dott.ssa Susana Liberatore e la Cooperativa Sociale Società Dolce. Armonie è un’associazione di donne che dal 1994 opera nel quartiere Savena e in città attraverso azioni concrete ed iniziative che hanno portato alla creazione di servizi gratuiti, attività culturali e sociali, progetti di supporto e...
Armonie e Progetto NoiNo.org http://www.noino.org/blog.php?c=3703&title=NoiNo.org%20Lab All’interno del progetto NoiNo.org, l’Associazione Armonie ha incontrato tre Centri giovanili e di aggregazione in occasione di tre date di importanza simbolica per la lotta contro gli stereotipi di genere e la violenza sulle donne: il 25 novembre, il 14 febbraio, e l’8 marzo. Laboratorio presso il CAV Anni Verdi, Savena (Conduzione di un educatore dell’associazione Maschile Plurale e un’educatrice dell’associazione Armonie). L’incontro ha visto coinvolti 15 ragazze e ragazzi, in maggioranza di sesso maschile, di provenienza di provenienza geografica eterogenea e con un’età compresa tra i 10 e i 15 anni. Il laboratorio ha...
8 MARZO 2017 IL RACCONTO DELL’INCREDIBILE MAREA CHE HA INVASO IL MONDO https://nonunadimeno.wordpress.com/portfolio/sciopero-lotto-marzo/ VOLANTINO_8 marzo 8 punti per l’8 marzo: Non un’ora meno di sciopero! 8 punti per l’8 marzo. È questa la piattaforma politica formulata dalle 2000 persone riunite in assemblea nazionale a Bologna il 4 e 5 febbraio, che hanno proseguito il lavoro sul piano femminista antiviolenza e stanno organizzando lo sciopero delle donne dell’8 marzo che coinvolge diversi paesi nel mondo. I punti esprimono il rifiuto della violenza di genere in tutte le sue forme: oppressione, sfruttamento, sessismo, razzismo, omo e transfobia. L’8 marzo quindi incrociamo le braccia...
Barattiamo per favorire l’auto-educazione ambientale e porre maggiore attenzione sull’effettiva funzione del denaro, sul valore delle relazioni e sull’economia del dono
Alma e Faith, della sartoria collettiva Donne Cucimondo ringraziano le Camille di Camilla – Emporio di comunità, le Armonie e tutte/i che ci hanno dato lavoro! Riconoscimento per noi importante di fiducia e prove di autosostentamento! Il nostro impegno prosegue con determinazione… una sfida, una scommessa alla crisi profonda che viviamo e che proviamo ad affrontare. Grazie!!! Da SETTEMBRE 2021 ha riaperto il laboratorio nel laboratorio al 1° piano di Villa Paradiso, via Emilia Levante 138 Contattaci via whatsapp 3471787809, ci accorderemo per riceverti in sicurezza Le Donne Cucimondo hanno aperto la Sartoria collettiva! Donne Cucimondo… donne da varie parti del...
6 febbraio Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili Contro le mutilazioni genitali femminili: informazione e prevenzione http://viterbo.usb.it/index.php?id=85&tx_ttnews%5Btt_news%5D=93136&cHash=290a798d7e&MP=73-898
25 Novembre 2016 Foto, video e audio del corteo #NonUnaDiMeno https://nonunadimeno.wordpress.com/portfolio/foto/