Autore: armonie associazione di donne

Laboratorio inclusione

INCLUSIONE È un ciclo di laboratori che Sonia Canè psicologa e Fulvia Lionetti attrice, hanno proposto ai ragazzi e alle ragazze delle scuole medie, in collaborazioni con altre Associazioni del territorio (Cospe, Amici dei popoli..). Ultima tappa di questo progetto che ci ha viste impegnate per un anno scolastico è il centro educativo di via Abba che ci ospita, grazie alla collaborazione del Servizio Educativo Territoriale. Con Inclusione vogliamo promuovere il rispetto relazionale per una cultura plurale delle diversità e della non discriminazione, facendo leva sul tema delle pari opportunità. Siamo partite dalle radici del problema,  concentrandoci sul riconoscimento della...

Tutte e tutti intorno a un tavolo

TUTTE E TUTTI INTORNO A UN TAVOLO.. PER PARLARE DI: NON HA A CHE FARE CON TE! ( O FORSE SI…?) Cosa c’è dietro ai comportamenti dei nostri figli e figlie adolescenti? La pre-adolescenza e l’adolescenza sono periodi fondamentali dello sviluppo di ogni persona e non solo … anche degli animali non umani. Esploriamola insieme! Ha una funzione evolutiva specifica necessaria allo sviluppo della specie … ma spesso è un “gran caos” da gestire per noi adulti. Spesso la sensazione di molti genitori è di trovarsi improvvisamente in casa degli sconosciuti e ci si ritrova a chiedersi: “dove è finito...

Jin Jian Azadi

Domenica 7 maggio 2023 ore 17:30  Presentazione Libro JIN JIYAN AZADI La rivoluzione delle donne in Kurdistan con la partecipazione di compagne del Comitato Jineoloji Italia A seguire aperitivo di autofinanziamento “Una rivoluzione guidata dalle donne, finora, poteva essere solo immaginata o teorizzata. Per la prima volta possiamo vederla incarnata – e scoprire l’amore e il sacrificio che richiede – attraverso le parole di chi la mette in pratica ogni giorno”

Scambio…Ri-Uso…Ri-Creo

Le Armoniose – Scambio —> Ri-Uso —> Ri-Creo! SABATO 22 APRILE 2023 DALLE ORE 10:00 ALLE 12:30 Segna in agenda le prossime date: 27 Maggio e 10 Giugno Le Armoniose è uno spazio di incontro e riflessione mensile per prolungare la vita di abiti e oggetti attraverso lo scambio e la creatività. Inauguriamo il primo incontro il 22 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale della Terra”, una data simbolica per ricordarci che possiamo prenderci cura della Terra che ci ospita partendo da nostre pratiche. Dalle 10.00 alle 12.30 𝙎𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙢𝙤 —> 𝙍𝙞-𝙐𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 —> 𝙍𝙞-𝘾𝙧𝙚𝙞𝙖𝙢𝙤“L’angolo delle seconde opportunità”: Johanna Femminò propone esempi...

Punti di raccolta abiti usati

PUNTI DI RACCOLTA DI ABITI USATI – BOLOGNAHumana Vintage BolognaVia Augusto Righi, 16, 40126 BolognaCi sono appositi contenitori si possono portare fino a circa 90 pezzi____________________________Re-Use with lovevia Savenella n.13 MARTEDI’ dalle 17 alle 18.30previa conferma scrivendo a reuse.with.love@gmail.com____________________________And CircularNelle Ipercoop di Bologna (Centro Borgo e Centro Lame) e di Villanova di Castenaso (Centro Nova) e infine a San Lazzaro di Savena in via Emilia 297 si possono donare i propri abiti in un cassonetto speciale._______________________________Recooperla mappa di tutti i punti di raccolta qui:https://recooper.it/dove-siamo/punti-di-raccolta-abiti/_______________________________Fondazione Anthttps://ant.it/come-sostenerci/da-cuore-a-cuore-charity-point/trova-il-tuo-charity-piu-vicino/_____________________________Mercato di Piazza GrandeVia Stalingrado, 97/2, 40128 Bolognadal martedì al sabato dalle 9:30 alle 18:30_______________________________CaritasFuori dal...

25 aprile 2023

“La Resistenza non fu un fenomeno militare, come erroneamente si crede. Fu un movimento politico, democratico e civile straordinario. Una presa di coscienza politica che riguardò anche le donne.”      Lidia Menapace Consigli di lettura dalla Biblioteca “Sandra Schiassi” La resistenza delle donne di Benedetta Tobagi  – ed. Einaudi Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi. Ne viene fuori un inedito album di famiglia della Repubblica, in cui...

Vivere ardendo

15 APRILE ORE 16:30PRESENTAZIONE LIBRO VIVERE ARDENDO Riflessioni sulla poesia d’amore di Roberta Parenti Castelli Ne parla con l’autrice Giovanna Fonti. Con la partecipazione del Gruppo Poesia ’98 e delle allieve di Carmen Balsamo del Corso di Scrittura Espressiva di Armonie Vivere ardendo è “un vademecum e una mappa di riorientamento che ci conferma come la voce della poesia sia oggi, fra le arti, quella meglio predisposta a guidarci nella complessità e nella precarietà “umane troppo umane” delle nostre esistenze occidentali.” Questa presentazione aderisce al Patto per la lettura Bologna

Ri-vestiti

Vi aspettiamo a Palazzo Re Enzo l’1 e il 2 aprile dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00 con il work-shop di ricamo e uno stand per Terra Equa – Rivestiti fiera della moda ecosostenibile   Armonie associazione di donne partecipa a Terra Equa: Rivestiti con il progetto “Donne Cucimondo” Sartoria collettiva incentrato quest’anno sul ricamo e sulla creatività di Shahin, donna bangladese, laureata in Economia, appassionata dell’arte del ricamo, appresa dalla nonna. I suoi manufatti sono eseguiti conmaestria e originalità.Nello stand troverete oltre a oggetti ricamati a mano come borse, spille e portachiavi, tovaglioli eco-sostenibili:– in tessuto di...