Autore: armonie associazione di donne
Giovanni entrò nella camera da letto con in mano il lume acceso. Dal piano di sotto arrivava un rassicurante rumore di stoviglie. Era la cucina della locanda dove alcune donne stavano finendo di lavare i piatti. Giovanni si sentì confortato e prima di andare a letto prese dal suo sacco la lettera che Francesco gli aveva fatto avere da Reims. Il suo amico più caro era andato a lavorare la pietra per costruire e decorare la cattedrale. Era un po’ matto Francesco. Aveva abbandonato Bologna, il suo lavoro tranquillo di scrivano all’Università, un lavoro ideale per lui, un lavoro che...
LO STUDIO DELLA DEA A Bologna all’interno dell’Associazione Armonie abbiamo cominciato seriamente a studiare la dea quando abbiamo conosciuto Marija Gimbutas e le sue affascinanti teorie, leggendo il suo libro “Il linguaggio della dea”. Prima alcune di noi si erano avvicinate ad autori che in qualche modo sostenevano l’ipotesi di un matriarcato in tempi preistorici. Forse Bachofen era stato il primo. Ma poi avevamo incontrato Morgan, Engels, Malinowski, Fromm, Galli e altri che adesso probabilmente mi sfuggono. Poi finalmente abbiamo conosciuto Graves e con lui le cose hanno cominciano a cambiare, perché lui le prove le ha trovate, non quelle...
Wendo autodifesa femminista La via delle donne Il WENDO è autodifesa femminista contro la violenza degli uomini sulle donne. Viene sviluppato da femministe e lesbiche e trasmesso esclusivamente a donne e ragazze. In Italia esiste dalla fine degli anni ottanta. Come gruppo Amazora, che da anni porta avanti il Wendo a Bologna, continuiamo a svilupparlo, allenandoci e discutendo insieme sulle esperienze di violenza personali e strutturali, raccontandoci strategie di difesa nel nostro quotidiano, discutendo in gruppo sulle possibilità dell’agire, scambiandoci strategie di difesa negli incontri di autodifesa e ponendoci obiettivi comuni. Per entrare nel gruppo di wendo è richiesto uno...
Per il quinto anno consecutivo il movimento One billion rising riempie le piazze delle città italiane e del mondo. In un contesto sociale che impone e giustifica ancora troppe e sostanziali violenze contro le donne e discriminazioni di genere, noi ci ribelliamo. Contro la visione delle donne come meri corpi riproduttivi e oggetti sessuali. Contro la disparità salariale e le violenze sui luoghi di lavoro. Contro la vittimizzazione delle donne sopravvissute alla violenza. Contro l’educazione sessista che reitera stereotipi e discriminazioni. Contro l’imposizione dell’eterosessualità obbligatoria e degli stereotipi di genere. Contro i linguaggi sessisti, razzisti e misogini.Insorgiamo contro la violenza...
2010 – W La differenza. Percorso alla scoperta di relazioni d’altro genere Premessa La violenza di genere è ogni atto che produce o è probabile che produca, un danno o una sofferenza fisica, sessuale, psicologica ed economica alle donne, commesso in luogo pubblico o privato (ONU 1995). La violenza contro le donne è un problema culturale, sociale e pedagogico, che si manifesta e si riproduce nei linguaggi, nei ruoli reciproci, nelle teorie implicite su sé stesse/i e sull’altro, nelle storie che ci vengono raccontate e che noi ci raccontiamo. E’ un problema antico e complesso, per il quale non esistono...
https://youtu.be/TigeJMJ8JYw https://bologna.repubblica.it/cronaca/2019/10/10/foto/bologna_il_percorso_di_salute_femminista-238118395/1/#1 SI-CURA NEL PARCO “un percorso partecipato nel verde del Quartiere Savena azioni, arte, esperienze contro la violenza alle donne” L’Associazione di donne “Armonie” nell’ambito della propria programmazione pluriennale, è impegnata nella realizzazione di un ampio progetto denominato “Donne ed economia: la sfida di uno sguardo diverso” attraverso la proposta di incontri, seminari e laboratori in una prospettiva di genere. Al centro degli incontri fino ad ora svolti ci sono stati i temi dei nessi tra le nuove economie, lo sviluppo sostenibile, il lavoro di cura, gli stili di vita, il consumo critico e la partecipazione attiva dei cittadini...
Il laboratorio di Lisa & Bart Per dire e fare di femmine e maschi 10 Mercoledì a partire dal 16 gennaio ’08 ore 16,30 Centro Anni Verdi del Quartiere Savena Via Lombardia 36 – 2° piano Il Laboratorio di Lisa & Bart, promosso da Armonie Associazione di donne e finanziato dal Quartiere Savena e in collaborazione con l’associazione Sexy Shock, è un progetto volto alla prevenzione di atteggiamenti e comportamenti di prevaricazione e alla riflessione sulle differenze di genere, l’affettività, il rispetto reciproco. Il laboratorio è coordinato da esperte di linguaggi espressivi, di comunicazione e da una psicologa. Saranno utilizzate...
2006 – “MACHO FREE ZONE desideri, esperienze, strategie contro la violenza alle donne” Macho Free Zone – desideri, esperienze, strategie contro la violenza alle donne si propone come un progetto di azione, comunicazione e sensibilizzazione nel quartiere Savena sulla questione della violenza alle donne nello spazio urbano. A fronte all’aumentare dei casi di violenza nelle nostre città, della diffusa sensazione di insicurezza e di paura nelle donne, questo progetto si propone di incidere sugli spazi e sulla comunità del quartiere con un duplice obiettivo: in primo luogo proporre forme di comunicazione e di sensibilizzazione sulla questione della violenza che pongano...
2003 – VOCI DI DONNE PREMESSA L’idea del progetto è nata dal desiderio di divenire un punto di riferimento per le donne del quartiere, della città e della provincia nell’ambito della sicurezza, dei diritti, della salute, del benessere psicofisico, della solitudine, divenendo un importante nodo di raccordo nella rete delle agenzie pubbliche e private della città (Centri Antiviolenza, Associazioni di donne, strutture sanitarie, Polizia, legali, ecc). Abbiamo condiviso assieme l’interezza dell’idea e l’abbiamo fatta nostra, cominciando a progettare uno spazio che qualifichi sempre di più l’attività sociale di Armonie. COSA E’ IL PROGETTO Al fine di raggiungere l’obiettivo che ci...