Autore: armonie associazione di donne

Libertà per le donne prigioniere in India

Mostra fotograficaLIBERTA’PER LE PRIGIONIERE POLITICHE IN INDIACampagna internazionale di solidarietà e per la liberazione delle prigioniere politiche in IndiaInaugurazione il 30 aprile alle ore 16Mostra visibile dal 2 al 5 maggio (dalle 16 alle 19) presso T.A.M.  lo spazio espositivo di Armonie.In India molte donne che si impegnano politicamente sono incarcerate e atrocemente torturate.La mostra illustra le loro condizioni ed è organizzata in solidarietà per la l o r o liberazione.Il 30 aprile sarà presente una compagna per illustrare la campagna di sostegno avviata in Italia e presentare un dossier sul protagonismo rivoluzionario delle donne indiane che combattono contro il...

Donne con le armi

Biblioteca Sandra Schiassi Sabato 30 aprile 2022 ore 17,00Donne oltre le armi di Rosella SimoniIntroduce Sandra Capri Presente l’autrice Prenotazione obbligatoria info@armoniedonnebologna.itUn libro intenso che, nell’interrogare e interrogarsi sulle vite di tredici donne che negli anni ’70 hanno partecipato al grande sogno di un cambiamento sociale, ricostruisce un’epoca che ha accumunato paesi al di qua e al di là dell’oceano. Su tutto questo aleggia il presente, nominato poco ma doloroso come una spina nel fianco, e insieme, immancabile, la nuvola nera del futuro da dissipare senza l’aiuto della giovinezza. “Avevo voglia di parlare delle donne della mia generazione. Donne nate...

Icone di Neritudine

  Sabato 2 aprile ore 17,00 Il femminile nell’iconografia delle madonne nere romaniche  in dialogo con Carla Zagonara, medico antroposofa Viaggio alla scoperta della forza terapeutica  e vitale connessa alla sapienza,la conoscenza e l’arte del l’aver cura.             ICONE DI NERITUDINE Opere di Octavia MonacoInstallazione contemplativa e meditativa25 marzo – 22 aprile 2022 Inaugurazione 25 marzo ore 20,30  Octavia Monaco dialogherà con Vittoria Ravagli, poeta Orari da lunedi a giovedi 16,00-19,00 sabato 17,00-19,00 Per info e prenotazioni: info@armoniedonnebologna.it La pittura di Octavia Monaco è l’esito della propria relazione artistica con la Neritudine, che lei intende quale declinazione femminile...

La famosa Venere di Willendorf proviene dall’Italia?

La famosa Venere di Willendorf proviene dall’Italia? Scoperta  dall’Università di Vienna  sull’origine della Venere di Willendorf di 30.000 anni faLa statuetta di Venere di Willendorf (Austria), alta quasi 11 cm, è uno dei più importanti esempi di arte antica in Europa. È fatta di una roccia chiamata oolite che non si trova a Willendorf o nei dintorni. Un team di ricerca guidato dall’antropologo Gerhard Weber dell’Università di Vienna e dai due geologi Alexander Lukeneder e Mathias Harzhauser, nonché dalla preistoria Walpurga Antl-Weiser del Museo di Storia Naturale di Vienna, ha ora scoperto con l’aiuto di immagini tomografiche ad alta risoluzione...

La consulenza legale gratuita di Voci di donne

Spesso ci troviamo ad affrontare situazioni per le quali è necessaria una figura esperta in diritto che possa darci un primo orientamento: una separazione, una convivenza complicata, un contratto di lavoro o di altro tipo, condizioni legate alla nostra esperienza migratoria, alla nostra situazione abitativa o familiare.  Voci di donne offre due consulenze gratuite con una professionista iscritta all’Albo degli Avvocati di Bologna per fornire una prima valutazione legale della problematica presentata e le informazioni necessarie sulle possibili procedure da intraprendere.  Questo facilita l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei propri diritti e di come tutelarli, condizioni indispensabili per qualsiasi eventuale...

Intorno al 25 novembre

Siamo la luna, siamo le maree cambieremo il mondo con le nostre idee!Per questo 25 novembre abbiamo pensato di condividere alcune delle nostre preziose letture accompagnandole con le parole delle donne di Armonie. Dovremmo essere tutti femministi, di Chimamanda Ngozi AdichieUn pamphlet intenso e brillante, quello di Chimamanda Ngozi Adichie, scrittrice nigeriana emigrata negli Stati Uniti vincitrice di importanti premi letterari. Con un linguaggio e riferimenti semplici e alla portata di un pubblico ampio, l’autrice argomenta perché tutte le persone dovrebbero oggigiorno essere femministe. Un saggio breve personale che parla a ogni genere ed età. Giorgia, Voci di Donne La principessa...

Biblioteca Sandra Schiassi

Biblioteca Sandra Schiassi, luogo di saperi e narrazioni femminili e femministe INAUGURAZIONE BIBLIOTECA SANDRA SCHIASSI 05.06.2021 Cara Sandra di Luciana PercovichCronologia Femminile Selenica Riccardo Sandrina Il 5 giugno 2021 avrà luogo l’intitolazione della biblioteca dell’associazione Armonie (Casa di Quartiere via E. Levante 138) a Sandra Schiassi, donna conosciutissima e amata in tutta la città e tra le socie fondatrici dell’associazione, mancata nel mese di febbraio 2018. Sempre presente fin dall’apertura, di lei ricordiamo l’impegno costante, il periodo di presidenza, la sua passione nel partecipare attivamente al movimento e alle reti di donne che si sono avvicendate in città. Le bambine...

Doposcuola pomeridiano contrasto alla dispersione e all’abbandono scolastico

Doposcuola pomeridiano contrasto alla dispersione e all’abbandono scolastico

Ti distrai a fare i compiti da sola/ o?  Hai bisogno di un metodo di studio? Doposcuola gratuito in collaborazione con il SEST del Quartiere Savena MEDIE – ELEMENTARI 16.30 – 18.00 DELLE SCUOLE DEL QUARTIERE SAVENA TUTTI I VENERDI POMERIGGIO  iscrizioni dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19