Categoria: Corsi Laboratori Eventi
Celebriamo con la Dea Amaterasu-ō-mi-kami il ritorno del sole e la fragorosa potenza del riso che fa risplendere di nuovo la nostra luce.Saremo insieme per la celebrazione del solstizioGIOVEDì 21 DICEMBRE ORE 18.30 – 20.30 Con Marilena Predieri e Sandra Capri, facilitatrici di Biodanza dal 2001 Per informazioni e prenotazioni whatsapp: 338 573 5380
Unite contro la violenza patriarcale! Voci di donne:accoglienza e solidarietà. Durante l’incontro lettura di testimonianze poetiche. Domenica 3 dicembre alle 16.00 Giardino Vittorina Dal Monte, Via Emilia Levante 138
Venerdì 17 novembre alle 18.30 Il benessere sessuale delle donne non conosce età
https://festivallaviolenzaillustrata.it/ 3 dicembre ore 17,30 presso Biblioteca Sandra Schiassi Armonie La casa perduta delle donne incontro con Luisa Vicinelli Una casa “tutta per noi” noi donne l’avevamo già, l’avevamo creata: si basava sulla matrilinea e garantiva protezione a tutti – donne uomini bambini. Poi si è imposto il patriarcato, disgregando il clan matriarcale e imponendo il potere del padre su tutti i componenti della famiglia coniugale. Come ricreare un luogo di benessere e cura nel quale vivere libere dal sopruso maschile? Come contrastare la violenza maschile? Come restituire a “casa” il suo significato primevo, di riparo, convivialità e supporto reciproco?
10 dicembre 2023 ore 17,00 presso Mediateca di San Lazzaro Le Maleforbici duetto vocale con Fulvia Lionetti e Antonella LanotLe Maleforbici sono creature complicate dalle lingue che non si trattengono e raccontano storie scomode ma rigorosamente a tempo. [La narrazione teatrale si fa musica e viceversa in un alternarsi armonioso di storie che raccontano e riportano alla memoria del pubblico vicende di donne animate da passione verso la ricerca. Infatti nella storia nascere donna è da sempre un particolare per nulla insignificante bensì una condizione che definisce il destino di ognuna. La sottovalutazione della capacità di pensiero delle donne ha...
L’Associazione Dry-Art e l’Associazione Malala. Gli occhi delle donne sulla pace in collaborazione con l’Associazione Sophia, con il sostegno di: Assessorato alla montagna, aree interne, programmazione territoriale e pari opportunità della Regione Emilia-Romagna presenta la 7a edizione del Festival Comunicare fa bene comune. Scuola di comunicazione sociale di genere, con il sostegno del Bando per la concessione di contributo a sostegno di progetti rivolti alla promozione ed al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere della Regione Emilia-Romagna. Il Festival ha come partner Azienda USL di Bologna; Rete dei Comitati Unici di Garanzia...
Sabato 21 ottobre Palazzo D’Accursio Cappella Farnese P.zza Maggiore 6 Bologna Invitiamo a partecipare all’ incontro che si terrà a Bologna in occasione del Premio Internazionale Daniele Pò, quest’anno assegnato all’attivista curdo iraniana Zayneb Zinat Bayazidi, il cui nominativo è stato segnalato da Delsha Osman di Kongra Star. Sabato 21 ottobre Sit in di benvenuto per accogliere le attiviste e incontro nel pomeriggio c/o Associazione di Donne Armonie Via Emilia Levante 138 Bo Segnaliamo anche la preziosa presenza di Rojbin Beritan che con la sua traduzione ci aiuterà ad approfondire le connessioni tra le lotte delle donne curde e iraniane e l’autonomia democratica del popolo...
Oggi 12 ottobre Columbus Day Ricorrenza celebrata in molti paesi delle Americhe per commemorare il giorno dell’arrivo di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo, il 12 ottobre 1492. il giorno in cui purtroppo ancora si celebra un uomo che ha schiavizzato e brutalizzato le popolazioni indigene noi scegliamo di dare il palco alle donne, alle donne di Abya Yala Troverete sul nostro canale you tube i video dei 4 incontri che Maria Teresa Messidoro dell’Associazione Lisangà ha tenuto quest’anno in collaborazione con noi https://www.youtube.com/watch?v=ctTn8-r18qk https://www.youtube.com/watch?v=KTHNQ2jAbzc https://www.youtube.com/watch?v=ueH_01sM5AI Abya indica il sangue, quindi la vita e Yala significa la montagna....
Grazie a Innerwheel San Lazzaro Savena-Idice e a Banca di Bologna che hanno finanziato il corso Lingua Abitata per Donne Straniere… questo è il discorso della nostra Presidente che ha partecipato all’evento UNICHƎ! Bologna Meravigliosamente Donna organizzato da CONI e Inner Wheel il 22.09: https://www.youtube.com/watch?v=stFkvzW-GTQ Condividiamo con piacere l’evento che vede il CONI di Bologna e il Club Inner Wheel di San Lazzaro Savena – Idice impegnati a sostenere la nostra Associazione e l’associazione Adoremus sdv: UNICHƎ! Bologna Meravigliosamente Donna Si svolgerà il 22 settembre 2023 ore 20,30 – Cinema Teatro Tivoli , via Massarenti 418 Bologna Lo scopo dell’ evento è valorizzare la leadership femminile nell’area...