Autore: armonie associazione di donne
TREMATE! LE PERLE SON TORNATE Dalla resistenza alla solidarietà. Sabato 30 novembre alle 18.30 Incontriamo le lavoratrici di La Perla che racconteranno la loro esperienza di lotta e il mezzo per sostenre il loro diritto ad un lavoro sicuro.
28 novembre 2024 alle 18.30 TRA PAURA E VOGLIA DI CAMBIAMENTO Salute e benessere psicologico delle donne Quali e quante sono le sfide psicologiche che le donne sono chiamate ad affrontare per riconoscere e gestire le proprie emozioni, la propria forza, il proprio valore? Un dialogo che parte dall’esperienza di collaborazione con il centro di ascolto Voci di Donne e si propone di offrire spunti di riflessione sul tema. In dialogo con: Concetta Paduanello, Roberta Amato, Melissa Zanardi psicologhe collaboratrici con il servizio Voci di Donne
Cerchi di donne per il lavoro Sei una giovane donna tra i 18 e i 29 anni alla ricerca di lavoro? Vuoi affrontare la ricerca del lavoro in compagnia di altre donne? Il nuovo gruppo parte il 23 novembre!Il percorso offre:Analisi delle competenzeLaboratori di art counselingOrientamento professionaleLaboratorio di ricerca attivaConsulenza individuali Il percorso è gratuito! Compila il modulo per iscriverti!
Materiali informativi2 IVG Indicazioni-operative-IVG-farmacologica_ISS-ott-2023 Associazioni e movimenti per la salute sessuale e riproduttiva MATERIALE INFORMATIVO E CONSIGLI DI LETTURA
Sabato 16 novembre 2024 ore 17,30 Biblioteca Sandra Schiassi Presentazione per immagini del libro “I miei anni sull’acqua” di Ada Trifirò in dialogo con Chiara Stanzani Un testo autobiografico, che si compone di brani dei diari scritti dall’autrice fra il 2011 e il 2018, prevalentemente nella sua vita in Uruguay. Dal 1995 impegnata in cooperazione internazionale, Ada Trifirò arriva a Montevideo nel 2007, nell’ambito di un progetto di promozione dell’economia sociale. In quel piccolo paese a lei prima sconosciuto, vi ritrova passaggi inattesi di trasformazione e di rinascita. Ada Trifirò è laureata in Scienze Politiche (1994), è stata espatriata nella...
DIRITTI DA DIFENDERE, DIRITTI DA CONQUISTARE Per la salute sessuale e riproduttiva Parleremo di diritti da difendere e da conquistare in ambito sanitario, perché essere informate è fondamentale. Cosa si può fare in un consultorio familiare? Cosa è importante per la nostra salute sessuale e riproduttiva? Un incontro informativo ed orientativo per una scelta consapevole sulla propria salute. PROGRAMMA 16.00 Introduzione- Valeria Ferrari, Armonie-Voci di Donne 16.15 Il CONSULTORIO CHE VORREI modera Daniela Nascetti, ginecologa I CONSULTORI FAMILIARI PUBBLICI: PUNTI DI FORZA E DI CRITICITA’ La realtà cittadina attuale- Marcella Falcieri, ginecologa La contraccezione e la sessualità- Raissa Boccuti, ginecologa 17.00 Microfono aperto...
Giovedì 31 ottobre dalle 18 alle 20.30 Mini laboratoria ludica di pedagogia cliclica NOI DONNE: IL NOSTRO CORPO INDIVIDUALE E COLLETTIVO Riflessioni eco-femministe rosse, giocose e sovvervise di Educazione Mestruale dal Menarca alla Menopausa Con Lorenza Urbani Lunetta info e iscrizioni (solo whatsapp) Lorenza +54 9 3546 525653 www.pedagogiaciclica.it
Ed ecco la prima presentazione, è di un’esordiente che ha avuto la forza ed il coraggio di raccontare la propria storia e da qui ripartire per cambiare la propria vita. Sabato 26 ottobre alle 17.30 Presentazione del libro “NON CHIEDETEMI DI AMARE MIA MADRE” di Agata Bloom
Giovedì 24 ottobre alle 18 DAL PARADIGMA DI IGIENE MESTRUALE A QUELLO DI SALUTE MESTRUALE Dialogo eco-femminista oltre oceano con Lorenza Urbani Lunetta, Pedagogista Mestruale, educatrice popolare, fondatrice insieme ad Amanda Lopez Cobo del primo progetto di Educazione Mestruale in Argentina “Educaciòn Menstrual Lunatica”. Qui qualche informazione in più.
Sabato 19 ottobre 2024 siamo fiere ed emozionate di ospitare le attiviste di RAWA e di C.I.S.D.A.!Vi aspettiamo alle 16,00 insieme alle compagne di Rete Jin!!! Programma