Autore: armonie associazione di donne

Rassegna Guerre che ho visto

Rassegna Guerre che ho visto, gennaio-febbraio 2025 a cura di Armonie Aps, Rete Jin, collettivo Le Matriarcali, Donne in strada Abbiamo realizzato quattro incontri molto partecipati, a tratti emozionanti e terribili, con testimonianze dirette dai campi di conflitto. Abbiamo condiviso informazioni, riflessioni, esperienze di lotta e visto insieme cortometraggi prodotti da donne. Mi preme per punti nominare alcuni significati della rassegna e gli impegni, il che fare, dopo come donne e come femministe: Costruire alternative alla “mentalità di guerra” su diversi piani: culturale, educativo, formativo Diffondere la cultura di PACE Fare contro informazione sulla storia e la vita delle e...

Diamoci una mano

Sabato 25 gennaio 2025 dalle 15 alle 16.30 Presentazione gratuita: DIAMOCI UNA MANO Laboratorio per la mobilità delle mani. Con Marina Rondelli  Un po’ di tempo insieme per parlare delle mani e dei problemi che ci danno. Proveremo qualche esercizio che possa darci un’idea di cosa possiamo fare per contrastare problemi come il deterioramento del tunnel carpale, le rizoartrosi, il dito a scatto e tutti gli altri fastidi che possono darci le mani. Un incontro conoscitivo da cui potrà partire un percorso di 8 incontri che ci aiuteranno a scoprire cosa possiamo concretamente fare. Prenotazione obbligatoria: corsi.armonie@gmail.com 3396145871 Minimo 5...

Risvegliare i sensi

RISVEGLIARE I SENSI IL CORPO COME STRUMENTO DI PERCEZIONE Laboratorio di pratica corporea ed emotiva Con Laura Bertocchi, esperta in relazione di aiuto Dal 18 gennaio 2025 dalle 10,00 alle 12,00 Calendario incontri: 18 gennaio, 1/15 febbraio, 8/22 marzo, 12/26 aprile 7 incontri nei quali verranno proposte attività individuali o a coppie che stimolano le percezioni attraverso i 5 sensi. Sperimenteremo l’autoascolto e l’autoconsapevolezza, portando l’attenzione su 1 o 2 sensi per ogni incontro, tenendo un filo conduttore e creando un ambiente protetto e sicuro nel quale le esperienze resteranno personali e intime. Per info e costi: corsi.armonie@gmail.com Min partecipanti...

Le Armoniose: scambio – Ri-uso – Ri- creo

Le Armoniose: scambio – Ri-uso – Ri- creo SABATO 11 GENNAIO 2025 dalle 16-19torna lo spazio di incontro e riflessione periodico su come prolungare la vita di abiti e oggetti attraverso lo scambio e la creatività! Vi ricordiamo che l’incontro è di solo scambio, trovate una lista di posti dove donare ciò che non si scambia cliccando qui: https://www.armoniedonnebologna.it/buone-pratiche/scambio-riuso-ricreo/punti-di-raccolta-abiti-usati/ Conosci altri luoghi di dono? contribuisci ad arricchire la nostra lista inviandoci una mail a: info@armoniedonnebologna.it RI-CREO Hai dei capi usurati a cui tieni e che vorresti recuperare scrivi a: corsi.armonie@gmail.com      

Non va tutto bene

25 novembre 2024 !NON VA TUTTO BENE. ATTENTA, BANDIERA ROSSA: SEGNALE DI PERICOLO! Attraverso la bandierina rossa vogliamo segnalare un pericolo da non sottovalutare: è un avvertimento. Così come nel mare quando compare la bandiera rossa è meglio non fare il bagno le nostre bandierine indicano una situazione potenzialmente pericolosa. Infatti non tutta la violenza è riconoscibile, spesso è subdola e si manifesta con abusi verbali, prevaricazione, manipolazione e controllo. Tutte le donne e quindi anche le ragazze devono imparare a riconoscerne i segnali per proteggersi da relazioni tossiche, disfunzionali e quindi violente.

Herba et Verba

HERBA ET VERBA ANTICHE VOCI ANTICHI SAPERI Letture e canti da “L’Argine delle erbarie” di Silvia Cavalieri. Con Annalita Bellei e l’autrice sabato 7 dicembre alle 17.30 Le vicende delle erbarie, delle mondine e delle partigiane nella Bassa pianura emiliana diventano camera di risonanza per cantare altre donne, lontane nella geografia ma vicine nel sentire. Una spirale di donne sul filo di due voci. Seguirà un incontro con l’autrice del romanzo L’argine delle erbarie in dialogo con Chiara Stanzani Prenotazione obbligatoria biblioteca.armonie@gmail.com

Diamoci una mano

Sabato 30 novembre 2024 dalle 14.30 alle 17 DIAMOCI UNA MANO laboratorio per la mobilità delle mani Un pomeriggio insieme per esercitare le nostre mani e scoprire come mantenerle attive ed elastiche. Sperimentiamo giochi, movimenti, trucchi di destrezza per conoscere le proprie mani ed i loro problemi e come possiamo aiutarli a recuperare mobilità e fermezza. Marina Rondelli, da più di 40 anni ricercatrice e praticante di discipline yogiche e sciamaniche, lavora come naturopata e terapista olistica presso il Centro di Salute Naturale a Bologna e in Appennino dove risiede.

Power yoga

POWER YOGA Potenzia Corpo e Mente con Carmen Leonardi, insegnante Yoga dal 29 novembre 2024 – 3 venerdì dalle 19,30 alle 21,30 + un sabato Un allenamento unico che combina le pratiche tradizionali dello yoga con il fitness a corpo libero, per risultati visibili in poche settimane. Il corso prevede il miglioramento di: Equilibrio e Forza – Tonifica il corpo e migliora l’equilibrio fisico e mentale. Resistenza e Consapevolezza – Aumenta la tua resistenza, la forza e la concentrazione. Benessere Completo Ogni sessione dura due ore, con una pratica finale di 30 minuti di meditazione curativa basata sulla teoria del cubo,...

Le Perle son tornate

TREMATE! LE PERLE SON TORNATE Dalla resistenza alla solidarietà. Sabato 30 novembre alle 18.30 Incontriamo le lavoratrici di La Perla che racconteranno la loro esperienza di lotta e il mezzo per sostenre il loro diritto ad un lavoro sicuro.

Tra paura e voglia di cambiamento

28 novembre 2024 alle 18.30 TRA PAURA E VOGLIA DI CAMBIAMENTO Salute e benessere psicologico delle donne  Quali e quante sono le sfide psicologiche che le donne sono chiamate ad affrontare per riconoscere e gestire le proprie emozioni, la propria forza, il proprio valore? Un dialogo che parte dall’esperienza di collaborazione con il centro di ascolto Voci di Donne e si propone di offrire spunti di riflessione sul tema. In dialogo con: Concetta Paduanello, Roberta Amato, Melissa Zanardi psicologhe collaboratrici con il servizio Voci di Donne