Lingua abitata – il progetto
IL PROGETTO
LINGUA ABITATA
CORSO DI ITALIANO PER DONNE STRANIERE
Siamo convinte che le relazioni di reciproco confronto e scambio siano nutrimento e fondamenta di una società egualitaria e la scuola d’italiano è un’opportunità per coltivarle! Cerchiamo di produrre percorsi di autonomia, lo facciamo attraverso la pratica quotidiana come la scuola di italiano, l’accudimento dei bambini e delle bambine, il progetto di sartoria collettiva, nonché affiancando e informando le donne dei propri diritti e della maniera più efficace e semplice per ottenerli.
Lingua abitata vuole promuovere il racconto di storie di vita, nella consapevolezza che «l’identità non è data una volta per tutte, si costruisce e si trasforma durante tutta l’esistenza». La conoscenza della lingua italiana è uno strumento fondamentale per l’avvio di un processo di emancipazione.
Gli incontri sono dedicati all’apprendimento della grammatica italiana, al fine di migliorare le proprie capacità espressive/comunicative e laddove possibile vengono fornite informazioni base per l’autodeterminazione delle donne (diritto al lavoro e il diritto alla salute..).
La lingua italiana diventa lingua creativa, proiezione di speranze, attraverso cui è possibile costruire un ponte tra passato e presente in un processo di cucitura e se necessario ‘rammendo’ della propria storia. Abitare una lingua significa sentirsi a proprio agio con la mente e con il cuore.
Lingua abitata, corso d’italiano per donne straniere si tiene presso l’Associazione Armonie in via E. Levante 138, Bologna, si rivolge a tutte con la possibilità di tenere con sé i propri figli e figlie!!
Da giovedì 19 ottobre tutti i giovedì dalle 10 alle 12, fino a giugno.
Per iscriversi al corso occorre presentarsi ad Armonie in via E. Levante 138 negli orari di apertura della biblioteca: lunedì, martedì e giovedì dalle 16 alle 19, scrivere a info@armoniedonnebologna.it oppure telefonare a 051 548151
Le insegnanti del corso sono Anna, Fulvia, Ilaria, Silvia e socie/volontarie dell’Associazione Armonie