Autore: armonie associazione di donne

0

Interculturalità

sabato 13 dicembre ore 16.30-19.30VIVERE CON PRATICHE DECOLONIALI DI INTERCULTURALITÀ L’interculturalità critica permette di confrontarci fra noi e costruire insieme con le donne migranti relazioni di rispetto riconoscimento e reciprocità Andiamo  oltre il mito della  semplice coesistenza tra  culture  e cerchiamo di interrogarci alla luce di recenti accadimenti qui da noi e tra noi se e come è possibile  trasformare   strutture di potere e  disuguaglianze storiche (coloniali, razziali, di genere, ecc.) che continuano ad emarginare le donne migranti che arrivano in Italia.   Nelle relazioni tra noi  (donne italiane bianche) e donne di culture diverse  non possiamo dar per scontato che il nostro...

0

Naturopatia e Feldenkrais

sabato 6 dicembre 2025 ore 16 L’aspetto rigenerativo  in Naturopatia e Metodo Feldenkrais con Monica Monaco naturopata e Adriana Frabboni insegnante Feldenkrais   Rimedi naturopatici e tecniche corporee per gestire una postura equilibrata, un apparato osteoarticolare e muscolo tendineo forte ed elastico, per mantenere alta la nostra energia vitale e quindi attivi tutti i nostri sistemi di autoguarigione e rigenerazione cellulare.   Tra i rimedi naturopatici parleremo in particolare degli oligoelementi: efficaci rimedi utilizzati anche nella Medicina Funzionale e in Omeopatia per rimuovere le cause che ci portano verso stati infiammatori e debilitanti, per sostenere e velocizzare la guarigione della...

0

25 novembre 2025

DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 CAMMINATA ARRABBIATA NEL QUARTIERE SAVENA CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE E VIOLENZA DI GENERE ORE 17 RITROVO AD ARMONIE VIA EMILIA LEVANTE 138, BOLOGNA ORE 17.30 PARTENZA FINO A PONTEVECCHIO STAZIONE MAZZINI E RIENTRO SALUTO FINALE AD ARMONIE GIARDINO VITTORINA DAL MONTE POSSIBILITÀ DI RESTARE AD ARMONIE PER CHI NON PUÓ O DESIDERA CAMMINARE 25 NOVEMBRE 2025 Giornata contro la violenza maschile sulle donne e violenza di genere Non faremo nuovamente l’elenco di tutte le forme di violenza che subiamo in quanto donne in questa società: dalle molestie ai soprusi quotidiani alle tante forme di...

Gynografie

“Gynografie: coltivare memorie ed esperienze biofile”  Mentre la macchina patriarcale procede sempre più rapidamente alla costruzione di un necrofuturo, noi continuiamo a tessere gyno-grafie di memorie ed esperienze biofile per ri-membrare antichi saperi oscurati e accendere pratiche trasformatrici Giovedì 20 novembre 2025 ore 20.30 Presentazione del libro “VOCI DI TERRA” di Sofie della Vanth. Introduzione di Daria Casali Questo libro traccia la gioiosa e possente disobbedienza del risveglio sciamanico di donna, la sua ritrovata danza fra i mondi in un momento storico furioso, incendiato, crudele oltre ogni misura. Sofie della Vanth, è danzatrice fra i mondi, ricercatrice sciamanica, artigiana, contadina, performer,...

Tempo di Marea

TEMPO DI MAREA – Donne Anziane senza regole sabato 15 novembre 2025 dalle ore 15    È da un po’ che il tema della vecchiaia ci lavora dentro: ci sono andate e ritorni che evocano un movimento che ci accomuna nel vivere questa età più avanzata. Forse avremmo dovuto chiamarlo Tempo di Maree per tener conto delle nostre differenze e parzialità, in ogni modo ci farebbe piacere incontrarti in questo Tempo così particolare.    Con Paola Frisoli parleremo di salute fisica ed emotiva, guidata dalla sua competenza di ostetrica-crona. Paola è una femminista che è stata docente nella scuola ostetriche SEAO. Ha sempre...

Workshop di feltro

Workshop DI FELTRO FATTO A MANO: DALLA FIBRA ALL’ESPRESSIONE Sabato 22 e Domenica 23 novembre dalle 10 alle 13 Scopri la magia del feltro in due lezioni pratiche con Barbara Jane Matera, artista contemporanea e docente di arte visiva. Impara la tecnica di infeltrimento ad acqua e sapone e crea il tuo arazzo artistico partendo da zero. Perfetto per principianti: l’unica cosa che ti serve è la tua creatività! Per info e iscrizioni: Barbara 338-9525497

La memoria nelle mani

Armonie e il Centro Melograno Bologna presentano: Sabato 8 novembre 2025 ore 17.30 Presentazione del libro: LA MEMORIA NELLE MANI” Storie, tradizioni e rituali delle levatrici di e con Erika Maderna Fin dalle più antiche espressioni del vivere sociale, le donne sono state al centro della dimensione della cura. All’interno di questo universo trovano particolare rilevanza la gravidanza e il parto, ambiti che per molti secoli hanno visto le donne protagoniste incontrastate. A differenza del percorso storico che ha caratterizzato la gran parte delle altre professioni, infatti, l’ostetricia ha rappresentato l’esempio forse irripetibile di uno schema rovesciato, un campo d’azione...

Libro del mese

DICEMBRE 2025 PICCOLE COSE DA NULLA di Claire Keegan   9 dicembre ore 20.30   NOVEMBRE 2025 UNA DIGA SUL PACIFICO di Marguerite Duras   18 novembre ore 20.30 OTTOBRE 2025 QUANDO IL MONDO DORME di Francesca Albanese   14 ottobre ore 20.30 NOVEMBRE 2024 LA PARETE di Marlen Haushofer 19 novembre alle 20.30  APRILE 2024 LA PARETE di Marlen Haushofer 9 aprile alle 20.30 MARZO 2024 DARE LA VITA di Michela Murgia 5 marzo alle 20.30  GENNAIO 2024 Passeggiare la notte di Leila Mottley 6 febbraio alle 20.30  NOVEMBRE 2023 Un dettaglio minore di Adana Shibli 28 novembre alle 20.30  OTTOBRE...