Categoria: Presentazioni di libri

…Di lotta e di cura…

7 dicembre 2023 ore 18,00 presso Biblioteca Sandra Schiassi di Armonie Presentazione libro … di lotta e di cura… con Maria Chiara Risoldi, autrice in dialogo con Deborah Casale e Valentina Barone Femminicidio e violenza domestica sono parole purtroppo di uso quotidiano, contrastate sempre più dalla diffusione dei Centri antiviolenza. Ma che cosa è un Centro antiviolenza, come si costruisce una Casa delle donne contro la violenza? Che cosa offre? Come si trova? Chi ci lavora? Come si finanzia? Perché è diversa da un servizio psicosociale? L’autrice ha scritto un racconto liberamente ambientato nella Casa delle donne di Bologna, dalla...

Res Naturae

Sabato 14 Ottobre 2023 ore 16.30Presentazione del libro RES NATURAE – DI ERBE SELVATICHE MAGIE E BEN ESSEREDaniela di Bartolo autriceModerano Sandra Capri e Giusy Di CrescenzoEssere in sintonia con la Natura è sentirla. Ascoltare le piante che incontriamo, mangiarne, berne entrare in sintonia con loro. Nutrirsi dell’energia che ci circonda è una cura.Per curare, non bisogna per forza essere malati.Curare è soprattutto prevenzione, prendersi cura di se.Daniela di Bartolo, artista e scrittrice, ricercatrice iero- ed etnobotanica. Dal 2012 inizia a divulgare in tutta Italia esperienze e conoscenze legate alle erbe ed allo stile di vita essenziale. Nel 2021 pubblica il...

Sovversive

domenica 10 settembre ore 16   Presentazione del libro:SOVVERSIVE manifesto contro gli stereotipi di genere, con Laura Corradi curatrice del libro Per navigare nelle complicate, difficili e bellissime lotte delle donne, questo manifesto sfacciato ispira ad andare oltre l’indignazione e a fare passi positivi a livello personale, collettivo, professionale e sociale, perseguendo ciò che conta nella vita: se stesse e la propria autenticità. Il saggio esorta a riesaminare i condizionamenti in base ai quali viviamo, a riconoscerli in comportamenti che ci impediscono di vivere pienamente e a cambiare le cose, sovvertendole insieme.   Dalle 17,30 alle 19,30Workshop “Sovversive”il workshop è...

Medichesse

Venerdì 6 maggio ore 18,00 Presentazione del libro Medichesse. La vocazione femminile alla cura // di e con Erika MadernaPresenta Nicoletta Cocchi Prenotazione obbligatoria, scrivere a: biblioteca@armoniedonnebologna.it   Il percorso che segna l’evoluzione della scienza medica ed erboristica si intreccia in modo imprescindibile alla storia delle donne. La vocazione femminile per la medicina, infatti, ha origini antichissime che ci riportano alle radici delle civiltà, rivelandoci che le donne sono da sempre le custodi dei segreti delle erbe e delle piante officinali e sono per natura e sensibilità inclini alla cura. La figura della medichessa che si staglia al centro di...

Donne con le armi

Biblioteca Sandra Schiassi Sabato 30 aprile 2022 ore 17,00Donne oltre le armi di Rosella SimoniIntroduce Sandra Capri Presente l’autrice Prenotazione obbligatoria info@armoniedonnebologna.itUn libro intenso che, nell’interrogare e interrogarsi sulle vite di tredici donne che negli anni ’70 hanno partecipato al grande sogno di un cambiamento sociale, ricostruisce un’epoca che ha accumunato paesi al di qua e al di là dell’oceano. Su tutto questo aleggia il presente, nominato poco ma doloroso come una spina nel fianco, e insieme, immancabile, la nuvola nera del futuro da dissipare senza l’aiuto della giovinezza. “Avevo voglia di parlare delle donne della mia generazione. Donne nate...

Il lunario della dea

SABATO 16 OTTOBRE 2021 ORE 15,30 NEL GIARDINO VITTORINA DAL MONTEPRESENTAZIONE DEL LUNARIO DELLA DEA E DI LUNATIKA CON L’AUTRICE CHIARA CHIOSTERGI Un libro e un lunario: due strumenti indispensabili per la nostra consapevolezza femminile; per ragazze e donne di tutte le età, con o senza ciclo mestruale. Per info: biblioteca@armoniedonnebologna.it

25 aprile 2020

25 aprile 2020 Da ” Rosso Bolognese” di Amedea Zanarini Edizioni Andromeda “alle 5 del mattino del 21 aprile stavo raggiungendo Lippo di Calderara per consegnare volantini… La strada che dovevo percorrere era occupata da tedeschi in ritirata, perciò avevo scelto di andare per le strade di campagna, la terra bagnata si attaccava alle ruote che non giravano più. Per evitare di fermarmi ogni volta ripresi la strada. Incappai in un gruppo di tedeschi che mi sequestrarono la bicicletta. Mi lasciarono a piedi con le sporte. Ero già alla periferia di Calderara, sentivo i colpi di cannone. Un aeroplano dal...