Tessitrici di pensieri

Tessitrici di pensieri
Proponiamo un laboratorio di scrittura espressiva in cui diventare tessitrici di pensieri di ognuna di noi che si dipanano nel vivere e nell’immaginare. Rintracciare questi fili personali vuol dire rivivere ricordi, ritrovare storie lontane che però hanno contribuito a definire il nostro essere, sono presenti nel nostro pensare e fare di oggi.
Fili che connettono radici e prospettive di futuro e rimandano alla tessitura, al’ intreccio, alla propria tela originale ma anche alle sfaccettature delle trame di tutte le partecipanti del
laboratorio. La scrittura è porta di accesso all’interiorità ma anche apertura al mondo. Nel laboratorio” Tessitrici di pensieri” nascono così testi e si crea anche un clima d’intesa tra le partecipanti.
La conduttrice propone uno spazio/tempo piacevole dove si è attente a sé e alla relazione reciproca: chi conduce e la struttura del laboratorio con le sue regole permettono di produrre elaborati personali, la lettura dei propri testi e la sospensione di giudizio favorisce la fiducia e il vicendevole ascolto.
Approccio metodologico
• Un riferimento è a d E. Bing, insegnante che alla fine degli anni settanta per pungolare i suoi ragazzi difficili ha proposto questa pratica laboratoriale, ma anche alla creatività di Gianni Rodari, Roberto Piumini, Ersilia Zamponi, Umberto Eco e tanti altri.
• Come stimoli alla scrittura sono offerti spezzoni di prosa, poesia o sollecitazioni visive e renderanno divertenti i nostri incontri giochi linguistici, testi a ricalco, storie da completare.
Aspetti organizzativi
2 incontri di 1 ora e 40 al mese; massimo 10 partecipanti; munirsi di un quaderno e una biro.
Proposta operativa
Due incontri al mese il mercoledì
Open day 11 e 25 gennaio
Profilo della conduttrice
Carmen Balsamo
Laureata in pedagogia, specializzazione di terapeuta infantile. Ha lavorato molti anni in ambito educativo presso il comune di Bologna curando percorsi formativi per insegnanti sui temi della disabilità, comunicazione e documentazione educativa. Autrice sugli stessi temi di pubblicazioni varie e coautrice in ricerche con diversi enti. Da anni frequenta e conduce corsi per la promozione della scrittura espressiva e creativa rivolto ad adulti

info: biblioteca@armoniedonnebologna.it