Sindrome Italia

SABATO 4 MARZO – Mediateca di San Lazzaro – Via Caselle, 22, 40068 San Lazzaro di Savena BO ore 17

L’Associazione Armonie in collaborazione con il Comune di San Lazzaro di Savena

Presentano la graphic novel 𝙎𝙞𝙣𝙙𝙧𝙤𝙢𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖: 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙚 𝙗𝙖𝙙𝙖𝙣𝙩𝙞 di Tiziana Francesca Vaccaro con le illustrazioni di Elena Mistrello

Chi sono le donne che arrivano dalla Romania, dalla Polonia, dall’Ucraina, dalla Moldavia?

Chi sono state prima di arrivare nelle nostre case, prima di diventare “badanti”? Cosa lasciano nel loro Paese? Cosa immaginano per il loro futuro?

Sono donne che abbandonano la propria famiglia per occuparsi della famiglia di qualcun altro.

Sindrome Italia è il termine medico usato per indicare l’insieme di malattie invalidanti che colpisce le donne dell’Est che condividono una storia precisa: gli anni vissuti come migranti in Italia, lavorando come colf e assistenti familiari, lontane dalle loro famiglie e dai loro figli.

Dalla Romania all’Italia, passando per Palermo e Milano, Sindrome Italia è il racconto in prima persona degli anni trascorsi da Vasilica nel nostro Paese e del suo amaro ritorno, delle cicatrici che la migrazione ha portato con sé, di una femminilità impegnata in una lotta perenne. È la storia di una donna – e insieme di moltissime altre – che noi chiamiamo “badanti”.

 IN PREPARAZIONE ALLA Gɪᴏʀɴᴀᴛᴀ Iɴᴛᴇʀɴᴀᴢɪᴏɴᴀʟᴇ ᴅᴇʟʟᴀ Dᴏɴɴᴀ si darà voce alle loro storie, attraverso le pagine di 𝙎𝙞𝙣𝙙𝙧𝙤𝙢𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖: 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙚 𝙗𝙖𝙙𝙖𝙣𝙩𝙞 (Becco Giallo Editore), la graphic novel di Tiziana Francesca Vaccaro ed Elena Mistrello con le loro testimonianze dirette.

 Le autrici racconteranno il processo di creazione del libro: il loro incontro, la ricerca, la trasformazione di una storia da testo teatrale a fumetto.

Mentre Elena Mistrello in live painting disegnerà alcune immagini significative della storia, Tiziana Vaccaro leggerà alcuni estratti dello spettacolo da lei realizzato.

INGRESSO LIBERO