Categoria: Contrasto alla violenza

25 novembre 2020

https://youtu.be/_XydE8Db8XYQuesta pandemia, oltre tutte le tragedie che si trascina dietro, ha un grande merito, mette in luce (una luce led fredda e cruda) tutte le disuguaglianze sociali che il capitalismo ha prodotto in questi secoli e il patriarcato ha generato in 4 millenni.Uno dei sintomi che questo sistema socio-culturale ed economico porta con sé è l’invisibilità delle donne.Noi donne magicamente scompariamo “puff” quando si parla di equanimità di diritti e di meriti, veniamo cancellate da una spugna per i piatti.Parità di salario? Equo carico nei lavori domestici? Declinazione al femminile della professione svolta? Stesse opportunità di studio e carriera? Sciaff,...

Percorsi di un altro genere

PERCORSI DI UN ALTRO GENERE Laboratori di educazione alle differenze per bambine/i e pre-adolescenti Presentazione del progetto La violenza contro le donne è un problema culturale, sociale e pedagogico, che si manifesta e si riproduce nei linguaggi, nei ruoli reciproci, nelle teorie implicite su sé stesse/i e sull’altro/a, nelle storie che ci vengono raccontate e che noi ci raccontiamo. Le relazioni tra i sessi, le aspettative sociali riguardanti attitudini, comportamenti, caratteristiche dei due generi -maschile e femminile- sono il terreno che può favorire e legittimare la violenza contro le donne. Il contrasto alla violenza di genere è pertanto un problema...

#Lotto Marzo

8 MARZO 2017 IL RACCONTO DELL’INCREDIBILE MAREA CHE HA INVASO IL MONDO https://nonunadimeno.wordpress.com/portfolio/sciopero-lotto-marzo/ VOLANTINO_8 marzo 8 punti per l’8 marzo: Non un’ora meno di sciopero! 8 punti per l’8 marzo. È questa la piattaforma politica formulata dalle 2000 persone riunite in assemblea nazionale a Bologna il 4 e 5 febbraio, che hanno proseguito il lavoro sul piano femminista antiviolenza e stanno organizzando lo sciopero delle donne dell’8 marzo che coinvolge diversi paesi nel mondo. I punti esprimono il rifiuto della violenza di genere in tutte le sue forme: oppressione, sfruttamento, sessismo, razzismo, omo e transfobia. L’8 marzo quindi incrociamo le braccia...

Dentro le differenze. Percorsi alla scoperta di relazioni d’altro genere

Dentro le differenze. Percorsi alla scoperta di relazioni d’altro genere Presentazione del progetto  “Sarebbe un vero peccato se le donne scrivessero come gli uomini, o vivessero come gli uomini, o assomigliassero agli uomini, perché se due sessi non bastano, considerando la vastità e la varietà del mondo, come potremmo cavarcela con uno solo? Non dovrebbe l’educazione evidenziare le differenze piuttosto che le somiglianze?” Virginia Woolf La violenza contro le donne è un problema culturale, sociale e pedagogico, che si manifesta e si riproduce nei linguaggi, nei ruoli reciproci, nelle teorie implicite su sé stesse/i e sull’altro/a, nelle storie che ci vengono...

25 novembre 2013

Uno ‘Sciopero delle donne‘ per fermare la cultura della violenza e il femminicidio. Care donne e sorelle grazie a noi tutte per i tanti, diversi, preziosi contributi alla riuscita della mobilitazione per la giornata del 25/11 contro la violenza maschile sulle donne e sciopero delle donne. Grazie… GRAZIE perchè abbiamo realizzato lo striscione “BASTA FEMMINICIDIO”, i lenzuoli rossi, i cartelli rossi GRAZIE per i segnalibro che abbiamo distribuito (quasi 4000 ad oggi!) con i ns numeri utili per le donne GRAZIE per la mobilitazione all’Ipercoop Lame del 20 novembre GRAZIE per i volantini che abbiamo divulgato in strada e nei...

W la differenza. Percorso alla scoperta di relazioni d’altro genere

2010 – W La differenza. Percorso alla scoperta di relazioni d’altro genere Premessa La violenza di genere è ogni atto che produce o è probabile che produca, un danno o una sofferenza fisica, sessuale, psicologica ed economica alle donne, commesso in luogo pubblico o privato (ONU 1995). La violenza contro le donne è un problema culturale, sociale e pedagogico, che si manifesta e si riproduce nei linguaggi, nei ruoli reciproci, nelle teorie implicite su sé stesse/i e sull’altro, nelle storie che ci vengono raccontate e che noi ci raccontiamo. E’ un problema antico e complesso, per il quale non esistono...

Macho Free Zone

2006 – “MACHO FREE ZONE desideri, esperienze, strategie contro la violenza alle donne” Macho Free Zone – desideri, esperienze, strategie contro la violenza alle donne si propone come un progetto di azione, comunicazione e sensibilizzazione nel quartiere Savena sulla questione della violenza alle donne nello spazio urbano. A fronte all’aumentare dei casi di violenza nelle nostre città, della diffusa sensazione di insicurezza e di paura nelle donne, questo progetto si propone di incidere sugli spazi e sulla comunità del quartiere con un duplice obiettivo: in primo luogo proporre forme di comunicazione e di sensibilizzazione sulla questione della violenza che pongano...