Autore: armonie associazione di donne
WOMEN RISE – RISORSE IN MOVIMENTO per giovani donne NEET Armonie avvia un nuovo progetto denominato “Women Rise – Risorse di empowerment ” grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, rivolto donne tra i 18 e i 29 anni che non sono inserite in percorsi scolastici, di formazione e di lavoro (Not in Employment, Education or Training). In collaborazione con l’ associazione LIFE SKILLS®Italia e l’agenzia interinale Adhr Formazione, società dell’agenzia per il lavoro ADHR Group. proponiamo consulenze personalizzate e incontri di gruppo condotti da professioniste dell’orientamento in cui sperimentare laboratori di art-counseling, ricerca attiva e focus group. ...
WOMEN RISE ARMONIE LANCIA IL NUOVO PROGETTO DESTINATO ALLE CAREGIVER DEL TERRITORIO Da anni Armonie si occupa di caregiver, donne che si occupano di familiari in condizioni di fragilità, accomunate dal carico emotivo e lavorativo su una singola persona, spesso in condizioni di solitudine. Grazie al contributo della Fondazione del Monte a partire dal 26 Febbraio verrà attivato un Gruppo AMA (auto-mutuo-aiuto) facilitato da una psicoterapeuta dell’Associazione Culturale Mano nella Mano. Gli incontri si terranno una volta al mese , sono gratuiti e hanno la finalità di rispondere a bisogni reali! Col progetto Caregivers Women Rise intendiamo creare un contesto...
Sabato 17 febbraio ore 17.30 Presentazione del libro SEGNATURE Il fascino che incanta di Germana Tartari Un libro sull’Arte delle segnature, le formule della guarigione in un patrimonio femminile. Presenta Germana Tartari introduzione di Morena Poltronieri sulle medichesse del passato. Germana Tartari ha avuto il privilegio di imparare quello che nella sua famiglia si tramandava da generazioni scoprendo la magia popolare e le varie connessioni con altri popoli e mondi. Da quel momento non ha più smesso di studiare e condividere.
WOLF Alla scoperta di storie straordinarie Progetto laboratoriale in cui alterniamo momenti ludici, narrativi-attuativi e riflessivi attorno al tema degli stereotipi di genere assieme a bambine e bambini. Infatti partiamo dalle radici del problema leggendo storie e giocando insieme per stimolare riflessioni come quella per cui é necessario giocare tutti con le stesse regole, avere maschi e femmine le stesse possibilitá dentro cui effettuare le proprie scelte personali e facendo enfasi sugli aspetti che realmente ci accomunano e le potenzialitá non determinate dal genere di ognu* di noi, quello che ci piace chiamare terreno comune. Il percorso si rivolge a...
ALLA PARI In cammino verso relazioni felici Laboratorio in cui con momenti attuativi e riflessivi fomentiamo osservazioni su come gli stereotipi semplificano la realtà e in particolare come gli stereotipi di genere impattano sulle scelte e modificano la percezione di sé. Partiamo dagli stess* partecipanti perché partire da sé significa riflettere sulla volontà e sulle aspettative, sulle motivazioni di una scelta piuttosto che un’altra, ponendo l’attenzione su un tema chiave: l’ascolto e il rispetto reciproco. La lente d’ingrandimento viene posta sul riconoscimento di dinamiche disequilibrate e violente attraverso attività di gruppo, il confronto e il role playing. Il laboratorio si...
CINNEFORUM Rassegna di film per ragazz* e bambin* con tematiche che possano incoraggiare una crescita libera nell’espressione delle proprie potenzialità. Diceva la poeta Adrienne Rich che le figlie hanno bisogno di madri che vogliano la propria e la loro libertà. Lo sappiamo che diventare grandi è una corsa a ostacoli eppure è avventurosa e irrinunciabile, un flusso di emozioni ed esperienze che travolgono. Ci sono storie che fanno la differenza, che attraversano con delicatezza certe tematiche importanti come bullismo, relazioni tossiche, pregiudizi, insicurezze, accettazione di sé e dei cambiamenti. Le abbiamo cercate e vorremmo guardarcele insieme per elaborare pratiche e...
TUTT* A SCUOLA Il progetto parte da un bisogno rilevato a livello cittadino, ovvero dalla problematica della dispersione scolastica già dalla scuola dell’infanzia, soprattutto in quelle statali. A seguito di questa rilevazione, il Centro Per le Famiglie ha coinvolto il Sest del Quartiere Savena al fine di realizzare un progetto a sostegno di famiglie italiane e straniere e dei loro bambini e bambine, che hanno mantenuto una frequenza bassa nell’ultimo anno di scuola dell’infanzia, proponendo laboratori di avvicinamento alla scuola Primaria. La finalità del progetto è quella di promuovere spazi di acquisizione delle competenze di base per l’ingresso alla scuola...
Sabato 27 gennaio 2024 ore 17,30 Presentazione del libro LO SGUARDO DI BIANCA di Paola Elia Cimatti Con la partecipazione di Serenella Gatti Linares e del Gruppo Poesia ’98 I dieci racconti che compongono la raccolta Lo sguardo di Bianca, vincitrice della I edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, sono incentrati sulla figura di una donna che si distacca dal suo ambiente di origine per andare incontro a una vita più libera e tutta da inventare in un periodo storico, quello del Sessantotto, segnato da profondi cambiamenti. Paola Èlia Cimatti è nata in un piccolo paese della Romagna, arriva...
La biblioteca è aperta il lunedì, il martedì e il giovedì dalle 16 alle 19 e si può accedere per il ritiro dei libri Libri x Tematica Libri x Autrici biblioteca.armonie@gmail.com Regolamento biblioteca Armonie
IL PROGETTO LINGUA ABITATA CORSO DI ITALIANO PER DONNE STRANIERE Siamo convinte che le relazioni di reciproco confronto e scambio siano nutrimento e fondamenta di una società egualitaria e la scuola d’italiano è un’opportunità per coltivarle! Cerchiamo di produrre percorsi di autonomia, lo facciamo attraverso la pratica quotidiana come la scuola di italiano, l’accudimento dei bambini e delle bambine, il progetto di sartoria collettiva, nonché affiancando e informando le donne dei propri diritti e della maniera più efficace e semplice per ottenerli. Lingua abitata vuole promuovere il racconto di storie di vita, nella consapevolezza che «l’identità non è data una volta per tutte,...