Categoria: Eventi

Laboratorio inclusione

INCLUSIONE È un ciclo di laboratori che Sonia Canè psicologa e Fulvia Lionetti attrice, hanno proposto ai ragazzi e alle ragazze delle scuole medie, in collaborazioni con altre Associazioni del territorio (Cospe, Amici dei popoli..). Ultima tappa di questo progetto che ci ha viste impegnate per un anno scolastico è il centro educativo di via Abba che ci ospita, grazie alla collaborazione del Servizio Educativo Territoriale. Con Inclusione vogliamo promuovere il rispetto relazionale per una cultura plurale delle diversità e della non discriminazione, facendo leva sul tema delle pari opportunità. Siamo partite dalle radici del problema,  concentrandoci sul riconoscimento della...

Tutte e tutti intorno a un tavolo

TUTTE E TUTTI INTORNO A UN TAVOLO.. PER PARLARE DI: NON HA A CHE FARE CON TE! ( O FORSE SI…?) Cosa c’è dietro ai comportamenti dei nostri figli e figlie adolescenti? La pre-adolescenza e l’adolescenza sono periodi fondamentali dello sviluppo di ogni persona e non solo … anche degli animali non umani. Esploriamola insieme! Ha una funzione evolutiva specifica necessaria allo sviluppo della specie … ma spesso è un “gran caos” da gestire per noi adulti. Spesso la sensazione di molti genitori è di trovarsi improvvisamente in casa degli sconosciuti e ci si ritrova a chiedersi: “dove è finito...

Jin Jian Azadi

Domenica 7 maggio 2023 ore 17:30  Presentazione Libro JIN JIYAN AZADI La rivoluzione delle donne in Kurdistan con la partecipazione di compagne del Comitato Jineoloji Italia A seguire aperitivo di autofinanziamento “Una rivoluzione guidata dalle donne, finora, poteva essere solo immaginata o teorizzata. Per la prima volta possiamo vederla incarnata – e scoprire l’amore e il sacrificio che richiede – attraverso le parole di chi la mette in pratica ogni giorno”

Vivere ardendo

15 APRILE ORE 16:30PRESENTAZIONE LIBRO VIVERE ARDENDO Riflessioni sulla poesia d’amore di Roberta Parenti Castelli Ne parla con l’autrice Giovanna Fonti. Con la partecipazione del Gruppo Poesia ’98 e delle allieve di Carmen Balsamo del Corso di Scrittura Espressiva di Armonie Vivere ardendo è “un vademecum e una mappa di riorientamento che ci conferma come la voce della poesia sia oggi, fra le arti, quella meglio predisposta a guidarci nella complessità e nella precarietà “umane troppo umane” delle nostre esistenze occidentali.” Questa presentazione aderisce al Patto per la lettura Bologna

Cinneforum

domenica 26 marzo e domenica 30 aprile alle 17.30 CINNEFORUM Continua il CinNeforum ad Armonie  ci diamo appuntamento per la proiezione di due fantastici film rigorosamente a sopresa con tanto di merenda e pop corn.. (eh già, in questo siamo proprio delle conservatrici;) Ma perché il Cinneforum? Diceva la poeta Adrienne Rich che le figlie hanno bisogno di madri che vogliano la propria e la loro libertà. Lo sappiamo che diventare grandi è una corsa a ostacoli eppure è avventurosa e irrinunciabile, un flusso di emozioni ed esperienze che travolgono.. Ci sono storie che fanno la differenza, che attraversano con delicatezza...

Sapienze di Abya Yala

SAPIENZE DI ABYA YALA insegnamenti e pratiche di r’esistenze femministe dal sud del mondo   4 incontri on line di lunedì dalle 20,30 alle 21,30 con Maria Teresa Messidoro  Associazione Lisangà culture in movimento di Giaveno (Torino) 27 Febbraio Donne che sfidano il potere: “Yo soy porque somos” Agli inizi del 900, una donna nubile, indigena, zoppicante, si è presentata come candidata alla Presidenziali  in El Salvador quando le donne non avevano nemmeno diritto al voto. Era Prudencia Ayala.La sfida di Prudencia Ayala si collega alla candidature di Marichuy in Messico (2018), proposta dal mondo zapatista, a Francia Marquez, attuale Vicepresidentessa della...

Sindrome Italia

SABATO 4 MARZO – Mediateca di San Lazzaro – Via Caselle, 22, 40068 San Lazzaro di Savena BO ore 17 L’Associazione Armonie in collaborazione con il Comune di San Lazzaro di Savena Presentano la graphic novel 𝙎𝙞𝙣𝙙𝙧𝙤𝙢𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖: 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙚 𝙗𝙖𝙙𝙖𝙣𝙩𝙞 di Tiziana Francesca Vaccaro con le illustrazioni di Elena Mistrello Chi sono le donne che arrivano dalla Romania, dalla Polonia, dall’Ucraina, dalla Moldavia? Chi sono state prima di arrivare nelle nostre case, prima di diventare “badanti”? Cosa lasciano nel loro Paese? Cosa immaginano per il loro futuro? Sono donne che abbandonano la propria famiglia per occuparsi della famiglia...

Costellazioni familiari

Domenica 19 marzo 2023 ore 10,00 Costellazioni Familiari e Sistemiche LE ORIGINI Da dove e da chi veniamo raccontano di noi. Riconoscere le origini è il modo per riconoscere noi stessi. Solo così posso comprendere chi sono. Conduce Emilia Marcello, accompagna Alice Rasetti –  Associazione Il Canto dell’Albero. Emilia Marcello è Mediatrice umanistica e Facilitatrice in costellazioni familiari e sistemiche; Counselor olistica a indirizzo Gestaltico; Naturopata; Guaritrice Spirituale; Portatrice di pratiche sciamaniche. Alice Rasetti è Mediatrice umanistica e Facilitatrice in costellazioni familiari e sistemiche; Counselor olistica a indirizzo Gestaltico